INDICAZIONI: febbre, influenza, nervosismo, insonnia
CONTROINDICAZIONI: diabete, gravidanza per la presenza di prezzemolo, rallentamento metabolico se non personalmente associato dal terapeuta
INGREDIENTI (dosi per 1 persona):
- 2 patate di media dimensione
- 2 spicchi di aglio
- olio evo
- 1 ciuffo di prezzemolo (equivalente di una tazzina da caffè)
PROCEDIMENTO:
Soffriggere a lungo in tegame 2 spicchi di aglio schiacciati, a fiamma bassissima. La cottura prolungata in olio caldo permette all’aglio di rilasciare completamente le proprietà farmacologiche veicolate dagli olii essenziali contenuti
aggiungere quindi 2 patate a tocchetti di uguale dimensione e coprire con acqua fredda, aggiungere 1 tazzina da caffè di prezzemolo tritato e lasciar cuocere con coperchio. Aggiungere sale marino a circa un minuto dal termine della cottura e olio evo crudo sul piatto
VARIANTE: aggiungere peperoncino per potenziare effetto antiossidante della vitamina C (la vitamina C presente nel prezzemolo è disattivata dalla cottura) ove non vi siano controindicazioni (ipertensione, disturbi vescicali, infiammazione emorroidaria…)